ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo vinto le elezioni sia per numero totale di elettori che per amministrazioni conquistate”.E’ la sintesi che Benedetto Della Vedova spiega alla ITALPRESS sulla recente tornata di elezioni amministrative. Quindi il deputato di Forza Italia spiega: “La Cdl avanza soprattutto al Nord e l’Unione appalesa un evidente calo di consensi. Un forte calo che mi sembra non solo un dato amministrativo locale. E’ evidente il segno nazionale che hanno dato gli elettori”. La sconfitta del centrosinistra e’ chiara per Della Vedova anche dove ha vinto l’Unione: “A Genova dove hanno confermato il sindaco, hanno raggiunto un risultato bassissimo, considerando che Genova e’ sempre stata ‘rossa’. Insomma un risultato che non si puo’ definire non deludente”. La cause? Per il deputato azzurro la tendenza e’ evidente: “Gli elettori hanno voluto dare un giudizio negativo sull’operato del governo. Si tratta soprattutto di elettori dell’Unione che non sono andati a votare e si sono astenuti o che hanno votato per noi”. Per Della Vedova il calo di Prodi e’ nelle cose: “Hanno deluso il Paese su tutto: dalle tasse alla famiglia, dal lavoro alle riforme.
E’ il governo delle tasse, lo avevamo detto in campagna elettorale ed e’ stato cosi'”. Ed e’ per questo che Forza Italia sostiene che il vento che soffia contro il governo spira soprattutto dal Nord: “E’ la parte piu’ industrializzata e che piu’ guarda al portafoglio che ha punito la sinistra”.
AMMINISTRATIVE: DELLA VEDOVA “SEGNALE NEGATIVO PER GOVE (2)
Pero’ dall’Unione viene ribattuto che la spallata non c’e’ stata.Della Vedova spiega: “Non mi interessa parlare di spallate. Adesso sta a Prodi prenderne atto oppure no”. Tanto per Forza Italia il governo era incapace prima e lo rimane anche ora: “Non hanno una politica – spiega il leader dei Riformatori Liberali – ma questo voto acuisce i loro problemi. Se si compatteranno si trattera’ solo di un compattamento congiunturale”. Poi sull’eventuale tenuta del governo Della Vedova ammonisce: “Certo che nella situazione in cui si trovano adesso, basterebbe uno scivolone parlamentare per rendere impossibile continuare a governare”.A Prodi e al centrosinistra che sostengono che pure Berlusconi ha avuto le sue sconfitte elettorali durante il suo governo, Della Vedova ribatte: “Berlusconi poteva permetterselo perche’ aveva una maggioranza salda e perche’, come hanno dimostrato i fatti, ha governato per 5 anni. Loro sono usciti fragili dalle urne e ogni giorno che passa lo sono sempre di piu'”. Poi l’azzurro chiude con un’analisi generale della crisi del centrosinistra: “Gli elettori li hanno puniti perche’ si sono resi conto che sono scollati su tutto. Hanno opinioni diverse su tutto: da Bush alla Tav, dai Dico alla spesa pubblica. L’unica cosa che li tiene insieme e’ l’innalzamento delle tasse”.(ITALPRESS).vas/ads/ 29-Mag-07 19:44 NNNN
I commenti sono chiusi.