Benedetto Della Vedova Benedetto Della Vedova
  • Europa
  • Politica
  • Diritti civili
  • Libertà economiche
  • Cannabis legale
Benedetto Della Vedova Benedetto Della Vedova
  • Europa
  • Politica
  • Diritti civili
  • Libertà economiche
  • Cannabis legale
Apr 28

Onu-Italia: firmato protocollo rafforzamento Base Brindisi

  • 28 Aprile 2015
  • Interventi da Sottosegretario agli Affari Esteri

Della Vedova, intesa in linea con accresciuto ruolo
(ANSA) – NEW YORK 28 APR – Le Nazioni Unite e l’Italia rafforzano la loro collaborazione per la Base di Brindisi. Un Protocollo che aggiorna la cornice legale del Memorandum d’Intesa del 1994 sull’uso della base e’ stato firmato oggi presso la Rappresentanza Permanente d’Italia all’ONU dal sottosegretario agli Esteri Benedetto Della Vedova e l’Assistente Segretario Generale per il Field Support Anthony Branbury.


“Il Protocollo allinea l’accordo alle nuove sfide e i doveri che la Base di Brindisi ha di fronte, in linea con la strategia globale di sostegno sul campo lanciata nel 2010 dal Segretario Generale Ban Ki moon che ha progressivamente accresciuto il ruolo di Brindisi a sostegno del peacekeeping ONU in tutto il mondo”, ha detto Della Vedova notando come la firma coincida con due importanti anniversari: i 60 anni dell’Italia alle Nazioni Unite e i 70 anni dalla fondazione dell’ONU. La storia di Brindisi come polo logistico Onu comincia a meta’ anni Novanta, con UNPROFOR, la missione di pace nella ex Jugoslavia. Da allora il ruolo della base in Puglia si e’ evoluto: da centro di appoggio logistico a “piattaforma multi-ruolo per rispondere a tutti i bisogni del peacekeeping”, dalla pianificazione logistica e tattica delle nuove missioni umanitarie e di pace. E’ cambiato il nome: oggi il Global Service Center dell’Onu, a cui fanno capo genieri e esperti di IT e’ anche l”hub” delle telecomunicazioni per l’intero sistema delle missioni delle Nazioni Unite, ha detto Branbury dopo la firma del protocollo. “La scelta delle Nazioni Unite di rafforzare la Base cade in un momento cruciale”, ha commentato Della Vedova, accennado alle “parecchie operazioni umanitarie che di recente sono state condotte nei piu’ difficili teatri di crisi”. Il sottosegretario ha ricordato come nel 2013, con l’appoggio della base pugliese, sono state condotte 13 operazioni di soccorso, dalla Siria alle Filippine colpite dal tifone Haiyan. Nel 2014 Brindisi ha servito come “hub” per missioni in Iraq, Palestina e Africa Occidentale dove ha dato un enorme contributo a fronteggiare l’epidemia di Ebola. Una funzione, questa, su cui si e’ soffermato anche Branbury, che Ban Ki moon aveva nominato “point man” dell’Onu nella risposta all’emergenza

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • E-Mail

I commenti sono chiusi.

Più Europa

Forza Europa

Benedetto Della Vedova

  • Chi sono
  • Archivio
  • Scrivimi

Seguimi su Facebook

Benedetto Della Vedova

Seguimi su Twitter

Tweet di @BenDellaVedova

Guarda i miei video su YouTube

Realizzato da Daniele Ceschi.