Se venisse definitivamente approvata, la norma anti-Flixbus sarebbe un segnale decisamente negativo: racconterebbe l'inaffidabilità regolatoria e un certo velato protezionismo, a danno dell'attrattività dell'Italia per gli investitori del mondo. Se…
(ANSA) - MILANO, 30 MAG - "Vedo debole la posizione della May e dei conservatori perché, a distanza di un anno dal referendum, la loro resta una posizione ideologica sulla…
(ANSA) - MILANO, 30 MAG - "Sono d'accordo con Angela Merkel quando dice che l'Europa deve diventare protagonista, non per condurre una strategia di ostilità agli Stati Uniti o alla…
(ANSA) - MILANO, 30 MAG - "Quali sono le ragioni che militano a favore di una conclusione ordinata, di una legislatura complicata ma che qualche buon risultato l'ha dato, mi…
Questa proposta del Pd presentata oggi nel comitato ristretto delle commissioni riunite Giustizia e Affari Sociali della Camera affossa la legalizzazione della cannabis e sull'uso terapeutico fa meno del minimo…
Sarebbe un grave errore affossare il ddl dell'Intergruppo Cannabis legale e non portarlo nemmeno al voto prima della fine della legislatura. Al Partito Democratico e a Matteo Renzi chiedo di consentire che nelle prossime settimane…
"Noi europei dobbiamo davvero prendere il nostro destino nelle nostre mani". Merkel ha ragione: nel nostro interesse, Forza Europa!
Già una volta il Parlamento aveva votato una norma anti FlixBus cui poi la maggioranza e il governo avevano posto tempestivamente rimedio. Ora, tra gli emendamenti della cosiddetta 'manovrina', è stato approvato…
Nell'intervista al Messaggero, pur svicolando un po', Luigi Di Maio ha confermato l'intenzione di fare un referendum sulla permanenza dell'Italia nell'Euro. Per un Paese seduto su un debito pubblico al…