Benedetto Della Vedova Benedetto Della Vedova
  • Europa
  • Politica
  • Diritti civili
  • Libertà economiche
  • Cannabis legale
Benedetto Della Vedova Benedetto Della Vedova
  • Europa
  • Politica
  • Diritti civili
  • Libertà economiche
  • Cannabis legale
Ott 06

Ius soli, digiuno a staffetta per una legge di civiltà

  • 6 Ottobre 2017
  • Diritti civili, Europa, Interviste radiofoniche, Politica

Il disegno di legge sullo ius soli non è di iniziativa governativa ma parlamentare.

Il digiuno a staffetta, promosso dal senatore Luigi Manconi e a cui io aderisco oggi, non è dunque contro il governo, di cui faccio parte, ma per sollecitare il parlamento affinché si arrivi al voto.

Nessuno confonde un digiuno a staffetta con i satyagraha di Marco Pannella. Anche nella storia radicale ci sono stati digiuni a staffetta per raggiungere un numero più ampio di persone. Nessun paragone con le iniziative nonviolente di Pannella, ovviamente; ma anche se non si tratta di un diritto violato costituzionalmente garantito, lo ius soli è una questione che riguarda i diritti.

Non possiamo cedere alla propaganda di Salvini che mette in un unico cesto terroristi, barconi e immigrati regolari: questo è veleno puro per l’Italia. Stiamo invece parlando del diritto che io vorrei riconosciuto ai figli di immigrati regolari di poter chiedere la cittadinanza. E’ una misura di civiltà, integrazione, volta a combattere la separatezza che, questa sì, può generare violenza.

6Non è tempestivo? Di ius soli me ne occupavo già nella legislatura precedente. C’era un testo bipartisan e le reazioni, ideologiche, erano le stesse anche allora, quando gli sbarchi non rappresentavano un problema.

Qui per riascoltare la mia intervista a Radio Radicale

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • E-Mail

I commenti sono chiusi.

Più Europa

Forza Europa

Benedetto Della Vedova

  • Chi sono
  • Archivio
  • Scrivimi

Seguimi su Facebook

Benedetto Della Vedova

Seguimi su Twitter

Tweet di @BenDellaVedova

Guarda i miei video su YouTube

Realizzato da Daniele Ceschi.