Benedetto Della Vedova Benedetto Della Vedova
  • Europa
  • Politica
  • Diritti civili
  • Libertà economiche
  • Cannabis legale
Benedetto Della Vedova Benedetto Della Vedova
  • Europa
  • Politica
  • Diritti civili
  • Libertà economiche
  • Cannabis legale
Lug 03

Migranti: Salvini come Tafazzi, confini chiusi contro l’Italia

  • 3 Luglio 2018
  • Diritti civili, Europa, Libertà economiche, Politica

Salvini come Tafazzi.

Nella stagione con meno sbarchi in Italia da anni, anziche’ darsi la priorita’ di evitare centinaia di morti in mare, Salvini soffia sul vento della polemica politica contro l’invasione che non c’e’ e stringe alleanze di ferro con i duri e puri tedeschi e austriaci evocando un asse Roma-Berlino che finisce in testa agli italiani. Seehofer ha ricattato la Merkel, lasciata improvvidamente sola da Conte sui movimenti secondari, ottenendo che il governo tedesco unilateralmente blocchi le frontiere per impedire l’accesso di migranti provenienti dall’Italia. Gli austriaci non hanno preso bene questa decisione e se la prenderanno con gli italiani, bloccando a loro volta i confini non con l’Italia, ma “contro” l’Italia”.

Seehofer, Strache e Salvini sono alleati, ma essendolo in nome del nazionalismo sono finiti subito a farsi la guerra, con conseguenze gravi innanzitutto per l’Italia.

Il nazionalismo funziona cosi’: ognun per se’ finche’ e’ possibile, l’un contro l’altro armato quando e’ richiesto. Sigillare la frontiera nord est dell’Italia e’ un pessimo segnale per molte imprese italiane completamente integrate con quelle bavaresi in un’unica catena del valore. Oggi si chiude la frontiera per gli stranieri; domani o dopo, con questo clima, si chiudera’ alle merci: etnonazionalismo e protezionismo sono gemelli siamesi.

 

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • E-Mail

I commenti sono chiusi.

Più Europa

Forza Europa

Benedetto Della Vedova

  • Chi sono
  • Archivio
  • Scrivimi

Seguimi su Facebook

Benedetto Della Vedova

Seguimi su Twitter

Tweet di @BenDellaVedova

Guarda i miei video su YouTube

Realizzato da Daniele Ceschi.