L'ultima volta che ho incontrato Alessandro Frezzato, la primavera scorsa a Torino, l'avevo trovato come sempre deciso e impegnato nelle battaglie che gli stavano a cuore: quelle che, riconoscendo diritti ai…
Condivido l'appello oggi rivolto al Presidente del Consiglio e al Ministro Boschi da parte dei responsabili di Radicali Italiani e da alcuni dei nomi più importanti della storia radicale, a partire da Emma…
Alla marcia radicale per l'amnistia, la prima non con Pannella ma nel ricordo di Pannella, si possono mettere insieme due grandi battaglie di Marco: quella per la qualità della vita…
Ho fatto la tessera 2017 di Radicali italiani, oltre a quella del Partito Radicale Nonviolento transpartito transnazionale, a cui sono iscritto ininterrottamente dal 1992. Ho fatto la tessera perchè chiedo di non sottrarsi…
Se noi del SI lasciamo che diventi centrale la riduzione dei costi della politica in astratto, su questo terreno l'ultima parola l'avrà sempre il fronte del NO, pronto a rilanciare…
Dal punto di vista sanitario, la fertilità è importantissima, ed è sacrosanto che ci si preoccupi di informare le ragazze e i ragazzi, le donne e gli uomini, su come…
"Quelli che più fieramente sono contro la legalizzazione della cannabis sono quelli che erano contro il divorzio e l’aborto e poi contro la fecondazione assistita e le unioni civili. La storia gli…
Il mio intervento oggi al Congresso Straordinario del Partito Radicale Nonviolento transpartito transnazionale che si sta svolgendo dentro il carcere di Rebibbia. "Il bipolarismo dentro cui si dibattono le democrazie del mondo…
Se fosse stato per la Chiesa non avremmo avuto né l'aborto, né la fecondazione assistita e l'Italia sarebbe stato l'unico paese Ue a non riconoscere le coppie omosessuali. L'Europa è…
I diritti umani e civili presuppongono l'universalità e l'uguaglianza delle persone, senza distinzione di sesso. La poligamia, o più correttamente la poliginia - che derivi da leggi o consuetudini religiose…