Benedetto Della Vedova Benedetto Della Vedova
  • Europa
  • Politica
  • Diritti civili
  • Libertà economiche
  • Cannabis legale
Benedetto Della Vedova Benedetto Della Vedova
  • Europa
  • Politica
  • Diritti civili
  • Libertà economiche
  • Cannabis legale
Dic 12

ITALIA-GERMANIA: DELLA VEDOVA, SUPERARE STEREOTIPI PER TROVARE SOLUZIONI COMUNI =

  • 12 Dicembre 2014
  • Senza categoria

Torino, 12 dic. (Adnkronos) – “A fronte di movimenti e parti di opinioni pubbliche che si muovono contro la costruzione europea, contro l’euro e contro la Germania come emblema bisogna chiarire gli equivoci, superare gli stereotipi riconoscere che Italia e Germania hanno dentro l’Unione Europea interessi comuni e lavorare per trovare soluzioni comuni”. Cosi’ il sottosegretario agli Esteri, Benedetto Della Vedova, concludendo i lavori dell’Italian German High Level Dialague svoltosi alla Reggia di Venaria.


La Germania, per esempio, deve riconoscere che l’Italia non e’ piu’ quella dello stereotipo sui conti pubblici, sulle pensioni, sulle riforme strutturali a partire dal Jobs Act – ha aggiunto – l’Italia per contro deve riconoscere che le sue difficolta’ non sono imposte dalla Merkel, sono difficolta’ strutturali, decennali”. “Oggi bisogna riconoscere che e’ cambiato il clima entro il quale ci muoviamo ed e’ bene rispondere con proposte di avanzamento e di soluzione dei problemi rispetto a chi vorrebbe la disgregazione dell’Europa. Riconoscere la necessita’ degli investimenti nell’interesse delle generazioni future, esattamente come si riconosce la necessita’ di tenere i conti a posto sono pilastri sui quali si puo’ trovare posizioni comuni di reciproca fiducia anche nella governance economica dell’area euro”. (Abr/Adnkronos) 12-DIC-14 19:25 NNNN

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • E-Mail

I commenti sono chiusi.

Più Europa

Forza Europa

Benedetto Della Vedova

  • Chi sono
  • Archivio
  • Scrivimi

Seguimi su Facebook

Benedetto Della Vedova

Seguimi su Twitter

Tweet di @BenDellaVedova

Guarda i miei video su YouTube

Realizzato da Daniele Ceschi.