Spero che la vicenda di Dj Fabo serva anche ad aprire uno spazio di ragionevolezza in parlamento perché si arrivi ‘entro subito’ – avrebbe detto Pannella – a portare in aula e approvare una legge “per” il testamento biologico e non, come vorrebbe qualcuno, “contro” il testamento biologico.
Una legge per affermare il principio, sancito dalla Costituzione, della libertà terapeutica ‘ora per allora’, cioè da coscienti per quando non si sarà più coscienti.
Il passaggio successivo, inevitabile, dovrà essere una normativa civile, dignitosa, rispettosa e garantista sul fine vita.
Insieme a Marco Cappato al sit-in davanti Montecitorio organizzato da Radicali e dall’Associazione Luca Coscioni.
I commenti sono chiusi.