C'è un messaggio forte nella decisione del Governo italiano di porre la riserva sulla revisione del bilancio pluriennale dell'Unione Europea. E' un messaggio europeista e tutt'altro che nazionalista. Sulla vicenda…
Mi è capitato di polemizzare pubblicamente con Stefano Parisi prima e dopo le elezioni milanesi, giudicando incompatibili con i suoi intenti liberali l'alleanza con Salvini e, in seguito, la sua volontà di…
La consegna alla Camera dei deputati delle firme sulla proposta di legge d'iniziativa popolare per la legalizzazione della cannabis di "È ora di legalizzare le droghe", promossa da Radicali italiani e dall'Associazione Luca Coscioni,…
L'ultima volta che ho incontrato Alessandro Frezzato, la primavera scorsa a Torino, l'avevo trovato come sempre deciso e impegnato nelle battaglie che gli stavano a cuore: quelle che, riconoscendo diritti ai…
Gli Stati Uniti sopravviveranno a Trump. La mia preoccupazione è quello che accadrà a casa nostra: da questa notte l'Europa è più sola e non credo si sia attrezzata per…
La vittoria antiproibizionista nei referendum per la legalizzazione della cannabis per uso ricreativo in quattro Stati americani (California, Nevada, Maine e Massachusetts) rappresenta una buona notizia in una giornata che…
Il mio obiettivo è sconfiggere il proibizionismo sulla cannabis. Ma dobbiamo tutti insieme far sentire alla politica che gli italiani, come è stato per divorzio, aborto e unioni civili, sono…
Condivido l'appello oggi rivolto al Presidente del Consiglio e al Ministro Boschi da parte dei responsabili di Radicali Italiani e da alcuni dei nomi più importanti della storia radicale, a partire da Emma…
Alla marcia radicale per l'amnistia, la prima non con Pannella ma nel ricordo di Pannella, si possono mettere insieme due grandi battaglie di Marco: quella per la qualità della vita…
Con il SI' al Referendum Costituzionale i poteri del Presidente del Consiglio né cambieranno, né aumenteranno e resteranno di gran lunga inferiori a quelli assegnati al Primo ministro nell'archetipo di…