Tanto rumore per nulla. La tanto attesa riforma governativa del part-time è destinata a risolversi con un nulla di fatto: centomila posti in tre anni al costo di seicentomila miliardi.…
Le parole del Ministro Diliberto costituiscono un atto irresponsabile, un attacco frontale al diritto costituzionale al referendum. A ridosso del pronunciamento della Consulta sulla ammissibilità dei quesiti, infatti, il Ministro…
Sergio D'Antoni accusa il colpo e, non potendo negare l'evidenza dei fatti, ammette che per i sindacati e i partiti la "barbarie" del licenziamento senza il reintegro previsto dall'art. 18…
Sergio Cofferati è visibilmente nervoso e quando non insulta («referendum odiosi», «attacco ai più deboli» e così via), sbaglia. Di grosso. Ad esempio quando dice che i referendum sarebbero «fuori…
Discussione del Parlamento europeo, seduta di martedì 18 gennaio 2000. Signor Presidente, signor Commissario, onorevoli colleghi, noi esprimiamo un giudizio sostanzialmente positivo sul Libro bianco della Commissione sulla concorrenza, in…
Nel suo intervento al congresso DS, Massimo D'Alema ha detto che nell'ultimo anno sono stati creati quasi trecentomila nuovi posti di lavoro e che di questi ben l'80% è dovuto…
I nostri referendum offrono opportunità anche ai non tutelati dal sindacato conservatore. Noi riteniamo che la richiesta avanzata prima da Salvi e poi da Castagnetti perché il Governo si costituisca…
I dati Ocse sul divario clamoroso nella tutela per i disoccupati tra l'Italia - tutela zero - e gli altri paesi industrializzati è l'ennesima riprova di quanto il nostro welfare…